1.1 Se il Cliente è un “Consumatore”, così come definito all’articolo 3 del Codice del Consumo, gli competono i diritti di cui agli art. 52 e ss. del Codice del Consumo, così come modificato dal D.Lgs del 21/02/2014 n.21, e pertanto il diritto di recedere dal Contratto di Acquisto per qualsiasi motivo, senza spiegazioni e senza alcuna penalità, comunicandolo al Venditore entro il termine 14 giorni, decorrenti dal giorno in cui il Cliente o un terzo, designato dal Cliente e diverso dal Vettore, acquisisce il possesso fisico dei beni.
1.2 Al fine di verificare il rispetto del termine sopraindicato, farà fede la data di consegna dei Prodotti risultante dal sito del corriere utilizzato o la data di invio della mail.
1.3 Ove decida di esercitare il diritto di recesso di cui sopra, il Cliente può utilizzare, a sua scelta, una delle seguenti modalità:
– inviare una comunicazione alla mail shop@dolce-attesa.it o all’indirizzo di posta via Don Luigi Sturzo 123, 95014 – Giarre (CT)
– utilizzare la procedura presente sul Sito: accedere al proprio account, sezione “Ordini”, entrare nell’ordine e cliccare sul tasto “Richiedi recesso/reso” e seguire le istruzioni per restituire i prodotti oggetto di recesso, indicando nelle motivazioni di reso “PRODOTTO – Ho cambiato idea”.
1.4 Una volta pervenuta la suddetta comunicazione di recesso, il Venditore, verificato il rispetto dei termini e delle condizioni per avvalersi del diritto di recesso, invierà, attraverso il proprio Servizio Clienti, una mail di “apertura reso” al Cliente, contenente la procedura da seguire per la restituzione dei prodotti.
In particolare, il Venditore provvederà a contattare il Cliente al fine di fornire le istruzioni per il reso e – in caso di scelta di reso a domicilio – la spedizione di rientro effettuata con il corriere indicato dal venditore sarà gratuita. Il servizio di reso in negozio e di reso in punto Poste/locker sarà anch’esso gratuito.
Qualora il reso effettuato con ritiro a domicilio venga rispedito utilizzando un corriere diverso, tutti i costi saranno a carico del Cliente.
Il Prodotto in restituzione dovrà pervenire al Venditore entro 30 giorni dalla ricezione dalla comunicazione dell’apertura reso per recesso in qualsiasi modalità di reso scelta (reso a domicilio, reso in negozio o reso in punto Poste/locker).
1.5 In caso di recesso comunicato dal Cliente secondo le modalità di cui al precedente articolo, il Venditore rimborserà al Cliente tutti gli importi da quest’ultimo corrisposti, ove applicabili, o, nel caso di Ordini comprensivi di più Prodotti, dell’importo del prodotto reso, compresi, nel primo caso, i costi di consegna, se applicabili, nel termine di 30 giorni dal giorno in cui Il Venditore è stato informato della decisione del Cliente di recedere dal contratto. Resta inteso che il Venditore non è tenuto a rimborsare i costi supplementari richiesti espressamente dal Cliente al momento dell’Ordine.
1.6 Indipendentemente dalla corrispondenza tra il destinatario dei Prodotti indicato nell’Ordine e chi ha eseguito il pagamento delle somme dovute per il loro acquisto, il rimborso delle somme verrà sempre eseguito dal Venditore a favore di chi ha effettuato il pagamento (identificato come l’intestatario della carta di credito utilizzata per l’acquisto o come l’intestatario di altro mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto), salvo che il Cliente non abbia espressamente convenuto altrimenti. In ogni caso, il Cliente non sosterrà alcun costo quale conseguenza del rimborso. Il Venditore, ove previsto dalla normativa applicabile, si riserva il diritto di trattenere il rimborso fino a che non abbia ricevuto i Prodotti in restituzione oppure fino alla avvenuta dimostrazione da parte del Cliente di avere rispedito/riconsegnato tali Prodotti, se precedente.
1.7 Il Cliente è responsabile unicamente della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del Prodotto diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del Prodotto medesimo. Quest’ultimo dovrà comunque essere manipolato con la normale diligenza e restituito integro, completo in ogni sua parte, perfettamente funzionante, corredato di tutti gli eventuali accessori, manuali/fogli illustrativi e sigilli monouso, ove presenti, ancora attaccati al Prodotto e integri e non manomessi, nonché privo di segni di utilizzo o sporcizia, nonché, se possibile, nella confezione originaria.
Ciò significa che il rimborso in caso di recesso viene ridotto in modo proporzionato al valore diminuito derivante dalla manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei prodotti.
1.8 Inoltre, è escluso il recesso per i beni customizzati secondo la richiesta del Cliente, per i dispositivi medici, nonché per i beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna, nonché, altresì, per beni alimentari
1.9 Il Venditore accetta esclusivamente il reso di prodotti acquistati tramite il Sito. Per garanzie e resi di prodotti che non sono stati acquistati sul Sito, i Clienti devono rivolgersi al negozio nel quale hanno acquistato la merce
1.10 In caso di recesso per Prodotti acquistati con prezzi scontati, fatta salva la sussistenza degli ulteriori requisiti, verrà restituito il prezzo scontato e non il prezzo intero.
1.11 Nel caso in cui il Cliente abbia reso i Prodotti in assenza dei presupposti per esercitare il dirito di recesso, il Venditore non potrà riconoscere la validità del recesso. In tale circostanza, il Venditore restituirà il prodotto al Cliente, previa verifica di una sua disponibilità in tal senso, riservandosi di addebitare le successive spese di spedizione al Cliente.