Vi invitiamo a leggere con attenzione le seguenti Condizioni generali di vendita prima di procedere all’acquisto sul sito.
1.OGGETTO E AMBITO DI APPLICAZIONE
1.1 Le presenti Condizioni generali di Vendita disciplinano la vendita di prodotti effettuata a distanza tramite servizio di commercio elettronico sul sito shop.centrobimbi.net ( “Sito”).
Il titolare del Sito e il soggetto Venditore è Dolce Attesa S.r.l. con sede legale in via Don Luigi Sturzo 123 – 95014 Giarre (CT), iscritta al Registro delle Imprese di Catania, Codice Fiscale e Partita Iva 03990240875, R.E.A. CT 267157 - PEC dolceattesasrl@pec.it (“Venditore”).
I prodotti sono venduti direttamente dalla società Dolce Attesa S.r.l. Per qualsiasi chiarimento e/o informazione si può contattare il servizio clienti via mail all’indirizzo shop@dolce-attesa.it, telefonicamente al recapito 095939636, dalla pagina Contatti del sito o via posta al seguente indirizzo: Via Don Luigi Sturzo,123 – 95014 Giarre (CT).
1.2 L’accesso al Sito e l’acquisto dei Prodotti sono consentiti a tutti, a prescindere dalla loro nazionalità, dal loro luogo di residenza o dal loro luogo di stabilimento, a condizione, se persone fisiche, di aver raggiunto la maggiore età (18 anni) e avere la capacità giuridica di stipulare accordi vincolanti nel rispetto del diritto applicabile (“Cliente” o “Utente”). L’acquisto dei prodotti è consentito sia a utenti che rivestano la qualità di consumatori sia a utenti che non rivestano tale qualità.
Per “consumatore” si intendono le persone fisiche che, in relazione all’acquisto dei prodotti tramite il Sito, agiscono per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, professionale o artigianale eventualmente svolte; il Sito è riservato alla vendita al dettaglio, con la conseguenza che è vietato ai soggetti che intendano acquistare i Prodotti a scopo di successiva rivendita effettuare acquisti sul Sito. La consegna dei Prodotti acquistati tramite il Sito può essere effettuata solo ed esclusivamente in Italia, nella Repubblica di San Marino e nella Città del Vaticano.
1.3 L’acquisto dei prodotti avviene con registrazione dell’utente; il Cliente dichiara che i dati da esso forniti sia durante la registrazione sia durante l’acquisto siano corretti e veritieri. È fatto divieto al Cliente di inserire dati falsi e/o inventati e/o di fantasia nella procedura di registrazione e/o di acquisto. I prodotti sono venduti al Cliente identificato dai dati inseriti all’atto della compilazione ed invio del modulo d’Ordine in formato elettronico con contestuale accettazione delle presenti Condizioni generali di vendita. Il Venditore si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori tutti.
È espressamente vietato effettuare doppie registrazioni o inserire dati di terze persone. Il Cliente terrà comunque Dolce Attesa S.r.l. indenne e manlevata da ogni responsabilità, onere o costo direttamente o indirettamente connesso o conseguente da: – inserimento di dati non corretti o di terze parti; – uso non conforme da parte del Cliente del sito shop.centrobimbi.net; – utilizzo delle credenziali di accesso del cliente da parte di terzi; – violazioni da parte del Cliente delle presenti condizioni generali di vendita.
Nel caso di violazione di tali divieti ovvero nel caso di ordini, da chiunque provenienti, che risultino anomali in relazione alla quantità dei prodotti acquistati ovvero alla frequenza degli acquisti effettuati o in violazione delle condizioni per accedere alle promozioni, il Venditore si riserva il diritto di intraprendere tutte le azioni necessarie a far cessare le irregolarità, comprese la non accettazione o la cancellazione degli ordini irregolari ovvero l’eventuale sospensione dell’accesso al Sito e/o la cancellazione della registrazione al Sito medesimo.
1.4 Accettando queste Condizioni di Vendita, inoltre, il Cliente esonera il Venditore da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti al momento dell’inserimento dell’Ordine online, essendo il Cliente l’unico responsabile del loro corretto inserimento; da ogni responsabilità derivante da errori oppure ritardi nell’accesso al Sito web da parte del cliente al momento dell’inserimento dei propri dati nella procedura di acquisto, così come dalla lentezza o dall’impossibilità di ricezione della conferma dell’Ordine del cliente o da qualsiasi anomalia che possa verificarsi a causa di problemi con la rete Internet, o dovuto a qualsiasi altro evento non prevedibile ed indipendente da Dolce Attesa S.r.l.; da ogni responsabilità derivante dalla mancata operatività o da problemi relativi all’indirizzo di posta elettronica fornito dal cliente per l’invio della conferma dell’Ordine.
1.5 Il Venditore si riserva di modificare le presenti Condizioni generali di vendita in ogni momento; le eventuali nuove regole saranno efficaci dal momento della loro pubblicazione sul Sito e si applicheranno esclusivamente alle vendite che verranno effettuate a partire dalla loro pubblicazione. Le Condizioni generali di vendita sono messe a disposizione del Cliente tramite la sezione del Sito “Termini e Condizioni”, raggiungibile tramite l’omonimo link presente nel footer del Sito. Al Cliente è consentita la memorizzazione e la riproduzione delle stesse. Esse sono messe a disposizione del Cliente anche tramite l’apposito link durante il procedimento di acquisto e devono essere accettate per poter procedere con l’acquisto.
Le presenti Condizioni generali di vendita disciplinano l’offerta, l’inoltro e l’accettazione di ordini d’acquisto di prodotti su shop.centrobimbi.net e non disciplinano, invece, la fornitura di servizi o la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi dal Venditore che siano presenti sul sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Prima di inoltrare ordini ed acquistare prodotti e servizi da soggetti diversi dal Venditore, suggeriamo di verificare le loro condizioni di vendita, perchè il Venditore non è responsabile della fornitura di servizi da parte di terzi soggetti diversi dal Venditore.
1.6 La vendita dei Prodotti sul Sito costituisce un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico; le presenti condizioni si applicano esclusivamente alla vendita a distanza tramite web dei Prodotti e dei servizi mostrati nelle varie sezioni sul sito shop.centrobimbi.net. Ad ogni singolo ordine si applicherò la versione delle Condizioni Generali di vendita pubblicata sul sito al momento dell’invio dell’ordine da parte del cliente.
2. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO D’ACQUISTO TRAMITE SERVIZIO DI COMMERCIO ELETTRONICO
2.1 Per Contratto di compravendita online (“Contratto”) si intende il Contratto a distanza avente ad oggetto la compravendita di beni mobili (“Prodotti”) stipulato tra il Cliente, e Dolce Attesa S.r.l., Via Don Luigi Sturzo,123 – 95014 Giarre (CT) – P.iva: 03990240875, in qualità di Venditore, nell’ambito di un servizio di commercio elettronico organizzato dal Venditore che, per tale scopo, impiega la tecnologia di comunicazione a distanza denominata Internet. I Prodotti ed i Servizi con i relativi Prezzi come presenti nel Sito, costituiscono un’offerta al pubblico conformemente alle modalità precisate nelle Condizioni generali di vendita e nel Sito stesso.
2.2 Per giungere alla conclusione del Contratto e all’acquisto di uno o più Prodotti:
a) il Cliente deve compilare il modulo d’Ordine in formato elettronico (d’ora in avanti anche Ordine), accettare le presenti Condizioni Generali di Vendita, e trasmetterlo al Venditore seguendo le
relative istruzioni che compariranno a video; nell’Ordine sono contenute informazioni e immagini di ciascun Prodotto ed il relativo prezzo; i mezzi di pagamento utilizzabili; le modalità di consegna dei Prodotti acquistati; i costi di spedizione e consegna; il rimando alle condizioni per l’esercizio del diritto di Recesso; le modalità e i tempi di restituzione dei prodotti acquistati.
b) prima di procedere alla trasmissione del modulo d’ordine, il Cliente s’impegna a verificare, con attenzione, la correttezza dei dati inseriti. Eventuali maggiori oneri derivanti dall’erroneità dei dati inseriti potranno essere addebitati al Cliente.
c) Al momento della trasmissione dell’ordine, il Venditore procede all’addebito del prezzo d’acquisto tramite il provider di pagamento selezionato.
d) Al ricevimento dell’Ordine, e verificato il buon fine del pagamento, il Venditore invierà un messaggio via mail di presa in carico dell’ordine stesso (“Ricezione d’Ordine”). Quest’ultimo non costituisce accettazione dell’ordine, ma solamente la conferma da parte del Venditore di aver ricevuto l’Ordine. e) il Contratto si conclude con l’invio via mail da parte del Venditore di una conferma d’ordine (“Conferma d’Ordine”). La Conferma d’Ordine viene inviata al momento della spedizione dei prodotti che avviene tra 1 e 4 giorni lavorativi successivi all’invio dell’Ordine. Sia la Ricezione d’Ordine che la Conferma d’Ordine riportano tutti i dati essenziali relativi all’Ordine, inclusi, a titolo esemplificativo, l’elenco dei prodotti acquistati, il prezzo dei prodotti, ogni eventuale spesa di spedizione, i dati identificativi del Cliente e l’indirizzo di fatturazione/consegna, nonché le informazioni sul diritto di recesso ed il link alle Condizioni Generali.
2.3 Il Venditore raccomanda al Cliente di verificare con la massima attenzione e cura la correttezza dei dati contenuti nella Conferma d’Ordine ed a comunicargli tempestivamente, entro 24 ore dalla ricezione della stessa, eventuali correzioni. Il Numero dell’Ordine, generato dal sistema e comunicato dal Venditore dovrà essere utilizzato dal Cliente in ogni comunicazione.
Fermo restando il diritto di recesso di cui alla successiva clausola n. 10, il Cliente può richiedere di revocare l’Ordine entro il ricevimento della Conferma d’Ordine inviando una mail al Servizio Clienti all’indirizzo shop@dolce-attesa.it Nel caso di revoca dell’Ordine su richiesta del Cliente e se ancora nel termine sopra previsto, il Cliente riceverà una mail di conferma di revoca, con la conseguenza che l’Ordine verrà cancellato e il prezzo rimborsato senza indebito ritardo.
2.4 Ciascun Ordine può essere visionato dal Cliente sul Sito, nella propria area personale, attraverso il link “il Mio Account/I miei ordini”.
È possibile che si verifichino occasionali non disponibilità dei Prodotti offerti, in tal caso, qualora i Prodotti scelti dal Cliente non siano, in tutto o in parte, disponibili, Dolce Attesa S.r.l. comunicherà al Cliente. Resta ferma la possibilità, da parte del Venditore, prima di inviare la Conferma dell’Ordine, di richiedere via e-mail o al telefono indicato, ulteriori informazioni con riferimento all’Ordine inviato attraverso Internet. Il Venditore potrà non dar corso agli ordini d’acquisto che non diano sufficienti garanzie di solvibilità o che risultino incompleti o non corretti ovvero in caso di indisponibilità dei prodotti. In questi casi, il Venditore provvederà ad informare il Cliente per posta elettronica che il Contratto non è concluso e che il Venditore non ha dato seguito al tuo Ordine specificandone i motivi. In tale ipotesi la somma precedentemente impegnata sul mezzo di pagamento del Cliente verrà disimpegnata. Qualora i prodotti, presentati sul Sito web, non siano più disponibili o in vendita successivamente all’invio dell’Ordine, sarà cura del Venditore comunicare, tempestivamente ed in ogni caso entro 30 giorni lavorativi a decorrere dal giorno successivo a quello in cui l’Ordine sarà trasmesso al Venditore, l’eventuale indisponibilità dei Prodotti ordinati. In tale ipotesi la somma precedentemente impegnata sul mezzo di pagamento del Cliente verrà disimpegnata. Prima di concludere il Contratto, verrà richiesto al Cliente di confermare l’avvenuta lettura delle Condizioni generali di vendita comprensive dell’Informativa sul diritto di Recesso e del trattamento dei dati personali Privacy Policy. Il Contratto è concluso quando il Venditore, dopo ave ricevuto il Modulo d’Ordine e verificatane la correttezza dei dati, avrà inoltrato all’indirizzo e-mail indicato attraverso il Sito Internet la conferma della spedizione del prodotto. Il Venditore si impegna a consegnare i prodotti ordinati al Cliente entro e non oltre 30 giorni dalla data di conclusione del Contratto. La lingua a disposizione per concludere il Contratto con il Venditore è l’italiano e la legge applicabile è quella italiana. Dolce Attesa S.r.l., Via Don Luigi Sturzo,123 – 95014 Giarre (CT) – P.iva: 03990240875 si riserva il diritto di rifiutare ordini provenienti da un cliente con cui sia in corso un contenzioso legale relativo ad un precedente Ordine. Ciò si applica ugualmente a tutti i casi in cui Dolce Attesa S.r.l., Via Don Luigi Sturzo,123 – 95014 Giarre (CT) – P.iva: 03990240875 ritenga il cliente inidoneo, ivi incluso, a titolo esemplificativo, il caso di precedenti violazioni di condizioni di Contratto per l’acquisto online sul Sito o per qualsivoglia altra legittima motivazione, soprattutto qualora il cliente sia stato coinvolto in attività fraudolente di qualsiasi genere.
3. PRODOTTI E DISPONIBILITÀ
3.1 Tutti i Prodotti presentati sul Sito sono illustrati con dettaglio all’interno delle rispettive pagine. Ogni rappresentazione visiva dei prodotti pubblicata nel Sito (ad esempio fotografie, video, etc.) ha valore meramente indicativo. Tale rappresentazione ha il solo scopo di mostrare al pubblico i prodotti in vendita, senza che il Venditore possa garantire l’assenza di minime discrepanze tra l’immagine di un prodotto pubblicata sul Sito e l’aspetto reale del medesimo prodotto (per esempio, con riferimento agli aspetti cromatici dei prodotti e/o delle confezioni). Nonostante il Venditore adotti costantemente misure volte ad assicurare che le fotografie mostrate sul Sito siano riproduzioni fedeli dei prodotti originali, ivi inclusa l’adozione di ogni soluzione tecnologica possibile per ridurre al minimo le imprecisioni, sono possibili variazioni a causa delle caratteristiche tecniche e delle caratteristiche di risoluzione dei colori di cui è dotato il dispositivo utilizzato, o variazioni non comunicate dal produttore. Di conseguenza, il Venditore non sarà responsabile dell’eventuale inadeguatezza delle rappresentazioni grafiche di prodotti mostrati sul Sito qualora dovuta alle suddette ragioni tecniche o di produzione, dal momento che tali rappresentazioni hanno funzione meramente illustrativa. Nell’eventualità di differenze tra l’immagine del prodotto e quanto indicato nel testo della scheda prodotto, farà sempre fede quanto indicato nel testo della scheda prodotto.
3.2 Salvo diversa indicazione scritta, tutti i prezzi dei Prodotti e delle spese di spedizione e consegna indicati sul Sito e nell’Ordine sono da ritenersi IVA inclusa (ove applicabile) ed espressi in Euro. La validità dei prezzi indicati è sempre e solamente quella indicata dal Sito nel momento della trasmissione dell’Ordine da parte del Cliente. I prezzi dei Prodotti, le offerte ed i costi delle spese di spedizione e consegna possono variare nel tempo. Le spese di spedizione e consegna (“Spese di Consegna”), sono a carico del Cliente ed adeguatamente dettagliate nell’Ordine di acquisto, fatti salvi i casi di promozioni specificati sul sito. Ciascuna vendita effettuata dal Venditore tramite il servizio di vendita online potrà riguardare uno o più prodotti, senza limite di quantità per ogni articolo, se non quello della disponibilità stessa. Eventuali limitazioni di quantità di acquisto (sia minimo che massimo) saranno indicate nelle rispettive pagine.
3.3 Nella pagina informativa relativa ad ogni Prodotto sono presenti le informazioni relative alla disponibilità dello stesso, verificabili anche in tempo reale tramite apposito pulsante “Verifica ora”. Sebbene la disponibilità dei Prodotti venga costantemente verificata ed aggiornata, più utenti
potrebbero acquistare in contemporanea i medesimi prodotti. In tali casi il Prodotto potrebbe risultare, per un breve lasso di tempo, disponibile, essendo, invece, esaurito o di non immediata disponibilità ed essendo per lo stesso necessario attendere il riassortimento.
3.4 Qualora il Prodotto risultasse non più disponibile per ragioni indipendenti dalla gestione, il Venditore avviserà il Cliente tramite e-mail proponendo di attendere il riassortimento del Prodotto qualora previsto ed attuabile, o di ricevere il rimborso della somma pagata.
3.5 Nel caso di ordini aventi ad oggetto più Prodotti, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo alcuni dei Prodotti, si applica – fatti salvi i diritti attribuiti al Cliente dalla normativa applicabile - la clausola precedente limitatamente ai Prodotti divenuti non disponibili con risoluzione parziale del contratto.
3.6 Nel caso in cui un Prodotto non sia disponibile, il Cliente registrato potrà chiedere di essere avvisato inviando una mail all’indirizzo shop@dolce-attesa.it, che comunicherà al Cliente, se attuabile, la nuova disponibilità del Prodotto all’acquisto. La richiesta di disponibilità non comporta alcun obbligo di acquisto né vale come prenotazione e/o ordine del Prodotto.
4. PRODOTTI CON PRENOTAZIONE
4.1 Per alcuni Prodotti non immediatamente disponibili è prevista la possibilità di acquisto con consegna posticipata, poiché devono essere ordinati dal Venditore per conto del Cliente, specificata nelle schede informative tramite la dicitura “Consegna in xx-xx giorni”. All’acquisto di tali Prodotti si applicano le presenti Condizioni generali di Vendita; il Cliente procedendo con l’Ordine e l’acquisto di tali Prodotti, accetta espressamente tali tempistiche straordinarie di spedizione dei Prodotti, in deroga a quanto stabilito alla clausola n. 9, con la precisazione che, nonostante il massimo impegno del Venditore per una consegna ottemperante, i tempi di spedizione potrebbero essere superiori ai 30 giorni.
5. CASI DI ANNULLAMENTO DELL’ORDINE DA PARTE DI DOLCE ATTESA SRL
Il Cliente viene edotto che nei casi sotto riportati esiste il rischio che il proprio Ordine venga annullato dal Venditore. Ove applicabile, sono fatti salvi i diritti attribuiti al Cliente dalla legge, e, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile e dal Codice del Consumo.
a. Mancata. disponibilità dei Prodotti In caso di non disponibilità del Prodotto acquistato dal Cliente, si applica la clausola n. 3
b. Errore di indicazione di prezzo Nella denegata ipotesi in cui in relazione a prodotti presenti sul Sito sia indicato per errore un prezzo inferiore rispetto a quello effettivo, Dolce Attesa Srl contatterà il Cliente per verificare se desideri egualmente acquistare il Prodotto al prezzo corretto. Diversamente l’ordine non potrà essere confermato ed eventuali addebiti già avvenuti verranno prontamente restituiti.
c. Abuso di promozioni ed altre violazioni Dolce Attesa Srl si riserva il diritto di annullare l’Ordine o il Contratto, a seconda dei casi, nel caso in cui il Cliente abusi di una promozione o in caso di violazione di quanto previsto alla clausola n. 14, dandone comunicazione per iscritto via mail. L’eventuale importo già addebitato verrà restituito tempestivamente. Il venditore si riserva altresì il diritto di annullare l’Ordine o il Contratto nel caso di ricevimento di avviso da parte degli istituti bancari di transazione fraudolenta.
d. Forza maggiore In maniera esplicita vengono considerati come casi di forza maggiore, oltre a quelli normalmente considerati dalla giurisprudenza, anche i seguenti casi: – gli scioperi totali o parziali, interni o esterni all’azienda, il blocco dei mezzi di trasporto o di approvvigionamento per qualsiasi motivo, le restrizioni governative o legali, i guasti informatici, il blocco delle telecomunicazioni comprese le reti e in particolare internet. In caso di forza maggiore verrà sospeso, in un primo tempo l’Ordine, dandone comunicazione al Cliente. Se trascorso un periodo di 3 (tre) mesi e le parti constatano la persistenza del caso di forza maggiore, l’Ordine verrà automaticamente annullato, salvo diverso accordo tra le parti.
6. GIFT CARD
7. Prezzi e Fatturazione
7.1 I prezzi dei prodotti acquistabili sul Sito, inclusivi dell’IVA (ove applicabile), sono indicati sullo stesso Sito in modo chiaro e trasparente. Le fatture verranno emesse al momento della conclusione del Contratto, ossia al momento dell’invio della Conferma d’Ordine e verranno spedite al Cliente tramite e-mail. Si ricorda che una volta emessa, non è possibile chiedere di modificare i dati inseriti in fattura. Pertanto, il Cliente si impegna a verificare i propri dati. La fattura sarà disponibile nell’area personale del cliente, nella sezione Ordini.
7.2 Le spese di consegna sono comunicate al Cliente in fase di checkout dell’Ordine e ribadite all’interno della Conferma d’Ordine. Il costo di ciascuna spedizione potrà variare in base alla modalità di consegna, nonché al luogo di destinazione della consegna e/o all’importo totale dell’Ordine, nonché, altresì, in base a quanto previsto alla clausola n. 9.
7.3 Eventuali modifiche sopravvenute ai prezzi dei Prodotti avranno efficacia a partire dalla data della pubblicazione dei nuovi prezzi sul Sito.
7.4 Il Venditore si riserva la facoltà di effettuare promozioni esclusive di canale e, pertanto, si avvisa il Cliente che i prezzi dei prodotti acquistabili sul presente Sito possono differire dai prezzi dei medesimi prodotti acquistabili nei negozi fisici di proprietà della Dolce Attesa Srl.
8. MODALITÀ DI PAGAMENTO
8.1 Per il pagamento del costo dei prodotti e delle relative spese di spedizione e consegna il cliente potrà utilizzare una delle modalità indicate nel modulo d’ordine del Sito qui di seguito riepilogate.
8.2 Il Venditore procede all’addebito del prezzo d’acquisto al momento dell’invio dell’Ordine.
8.3 Pagamento con carta di credito Nexi X Pay Pro
Il pagamento tramite carta di credito (Cartasi, Visa, Mastercard, American Express, Postepay, Apple Pay, Google Pay) dovrà essere effettuato a favore di Dolce Attesa S.r.l. tramite la piattaforma di pagamento Nexi.
Nei casi in cui il Cliente acquisti i Prodotti con modalità di pagamento tramite carta di credito (contestualmente alla conclusione dell’ordine) l’Istituto Bancario di riferimento provvederà ad autorizzare il solo addebito dell’importo relativo all’acquisto effettuato, senza alcun onere o costo aggiuntivo rispetto al valore dei prodotti acquistati e delle spese di spedizione. In caso di annullamento dell’ordine sia da parte del Cliente che nel caso di mancata accettazione del contratto da parte di Dolce Attesa Srl verrà richiesto da Dolce Attesa S.r.l. l’immediato annullamento della transazione e lo storno dell’importo impegnato. I tempi di svincolo dipendono esclusivamente dal sistema bancario e una volta effettuato l’annullamento della transazione Dolce Attesa Srl non potrà essere in nessun caso ritenuta responsabile per ritardi e/o danni provocati dal sistema bancario. Dolce Attesa Srl si riserva la facoltà di richiederti informazioni aggiuntive o l’invio di copie di documenti che dimostrino la titolarità della carta utilizzata. Nel caso non vengano fornite tali informazioni e/o copie, Dolce Attesa Srl si riserva la facoltà di non accettare la conclusione del contratto. In nessun momento della procedura di acquisto mediante carta di credito Dolce Attesa S.r.l.é in grado di conoscere le informazioni personali relative al Venditore dello strumento di pagamento utilizzato in quanto dette informazioni vengono trasmesse direttamente al sito dell’Istituto bancario che gestisce la transazione tramite protocollo sicuro e protetto. Per questo motivo, Dolce Attesa Srl non può essere ritenuta responsabile per gli eventuali usi fraudolenti delle carte di credito da parte di terzi all’atto di pagamento di prodotti acquistati sul proprio sito o eventi analoghi.
Resta inteso che il cliente dovrà essere titolare di una carta di credito in corso di validità all’atto dell’ordine dei Prodotti acquistati online e che il nominativo riportato sulla carta di credito dovrà essere il medesimo indicato sui dati di fatturazione. In assenza di tali presupposti non sarà possibile procedere con l’Ordine.
8.4 Paypal
Il pagamento tramite PayPal verrà effettuato a favore di Dolce Attesa Srl
Se il cliente dispone di un account, Dolce Attesa S.r.l. dà la possibilità di effettuare pagamenti tramite utilizzando la piattaforma: a conclusione dell’ordine, il Cliente viene indirizzato alla pagina di login di PayPal. L’importo relativo all’ordine viene addebitato sul conto PayPal al momento dell’acquisizione dell’ordine. In caso di annullamento dell’ordine, sia da parte del Cliente sia nel caso di mancata accettazione di Dolce Attesa Srl, l’importo sarà rimborsato sul conto PayPal del Cliente entro il terzo giorno successivo all’annullamento dell’ordine.
Richiesto l’annullamento della transazione da parte di Dolce Attesa Srl, in nessun caso quest’ultima potrà essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardo nel mancato svincolo dell’importo impegnato da parte di PayPal. In nessun momento della procedura di acquisto Dolce Attesa Srl é in grado di conoscere le informazioni finanziarie del Cliente. Non essendoci trasmissione dati, non vi é la possibilità che questi dati siano intercettati. Nessun archivio informatico di Dolce Attesa Srl contiene, né conserva, tali dati. Per ogni transazione eseguita con il conto PayPal il Cliente riceverà un’email di conferma da PayPal.
Utilizzando Paypal è possibile accedere, sotto particolari requisiti, al servizio “Paga in 3 rate”; un finanziamento in base alla quale l’Utente può pagare in tre rate senza interessi gli acquisti idonei (da 30 EUR a 2.000 EUR) effettuati utilizzando il proprio conto PayPal. Al momento dell’acquisto, viene effettuato un pagamento iniziale a cui fanno seguito rate mensili distribuite su due (2) mesi a partire dalla data di sottoscrizione del presente Contratto.
8.5 Satispay
Il pagamento tramite Satispay verrà effettuato a favore di Dolce Attesa Srl
Se il cliente dispone di un account Satispay Dolce Attesa S.r.l. dà la possibilità di pagare utilizzando l’app Satispay inserendo il proprio numero di telefono cellulare. Il pagamento viene gestito interamente sul gateway (portale) Satispay che comunica a Dolce Attesa S.r.l. esclusivamente l’esito positivo del pagamento, senza produrre nessun altro tipo di dato. Nessun archivio informatico del Venditore conserverà i dati relativi alla transazione.
8.6 In tutti i casi di restituzione dell’importo pagato, il Venditore segnala al Cliente che i tempi di svincolo dipendono esclusivamente dall’emittente della carta di credito e/o dello strumento di pagamento utilizzati. In tutti i casi qui disciplinati in cui, pertanto, il Venditore procederà a tale restituzione, il Venditore medesimo, una volta richiesta la restituzione dell’importo, in nessun caso, potrà essere ritenuto responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati dal ritardo nella restituzione e/o dalla mancata restituzione di tale importo da parte del sistema bancario e/o dello strumento di pagamento utilizzato.
9. MODALITÁ DI CONSEGNA
9.1 Il Venditore consegna i Prodotti esclusivamente nei seguenti paesi: Italia.
Ogni spedizione contiene: i/il prodotti/o ordinati/o; eventuale materiale informativo e di marketing; eventuali gadget.
9.2 Modalità e tempi di consegna
La consegna dei Prodotti acquistati tramite il Sito del Venditore può avvenire secondo diverse modalità:
a) Ritiro in sede: il Venditore si impegna a rendere disponibili i Prodotti entro la giornata lavorativa per il ritiro a carico del Cliente presso la propria sede ubicata all’indirizzo Via Don Luigi Sturzo 123, 95014 – Giarre (CT). Scegliendo la modalità di ritiro in sede, la mail di Conferma d’Ordine segnala che i Prodotti sono pronti e disponibili per il ritiro.
b) Consegna a domicilio del Cliente: i prodotti acquistati saranno consegnati dal corriere individuato dal Venditore all’indirizzo di spedizione indicato dal Cliente sull’Ordine con spedizione assicurata.
I tempi di consegna indicati in fase di ordine sono indicativi e non vincolanti. Fatto salvo quanto previsto al paragrafo “Prenotazione prodotti”, il Venditore s’impegna in ogni caso a consegnare i prodotti senza indebito ritardo e comunque non oltre trenta giorni dalla conclusione del Contratto.
I tempi di consegna variano in funzione del luogo di destinazione della consegna e hanno comunque valore indicativo, potendo verificarsi una dilatazione dei tempi di consegna. Le tempistiche di consegna possono variare per diverse cause (per esempio, condizioni atmosferiche e scioperi).
9.3 Le spese di consegna, se presenti, sono a carico del Cliente e vengono esplicitate chiaramente in sede di effettuazione dell’Ordine. Nulla è dovuto in più dal Cliente rispetto al totale dell’ordine. Le spese di spedizione possono essere gratuite in caso di raggiungimento di determinate soglie di acquisto o durante delle promozioni o per altri motivi che saranno indicati durante la procedura di acquisto. In ogni caso, eventuali costi di spedizione saranno chiaramente indicati nel carrello in fase di acquisto.
9.4 I prodotti ordinati saranno inviati all’indirizzo postale specificato dal Cliente. Nel momento in cui il Venditore affida i Prodotti al corriere, il Venditore invierà tempestivamente la Conferma d’Ordine.
9.5 Le consegne degli Ordini sono effettuate soltanto nei giorni lavorativi. La consegna è ritenuta completata nel momento in cui il Prodotto è messo a disposizione del Cliente all’indirizzo specificato nell’Ordine.
9.6 Nel caso di mancata consegna per impossibilità del destinatario a ricevere l’Ordine, il corriere tenterà una nuova consegna secondo le modalità prestabilite.
Nel caso sia impossibile eseguire una nuova consegna per impossibilità del destinatario a ricevere l’Ordine, il Cliente riceverà una e-mail dal corriere o dal Venditore per sbloccare la giacenza e per programmare un’ulteriore consegna.
Nel caso in cui nei successivi 7 giorni il Cliente non recuperi tali Prodotti, gli stessi saranno riconsegnati dal corriere al Venditore ed il Contratto verrà risolto.
9.7 Al momento della consegna dei Prodotti da parte del corriere, il Cliente è tenuto a controllare scrupolosamente che l’imballo non risulti danneggiato o comunque alterato. In caso di anomalie o danneggiamenti, la contestazione deve essere fatta immediatamente al corriere, rifiutando la consegna o inserendo nel documento di ricezione merce presentato dal corriere la dicitura “ACCETTATO CON RISERVA” e segnalando tempestivamente al Servizio Clienti l’accaduto. Resta ferma, in ogni caso, l’applicazione delle norme in materia di diritto di recesso e di garanzia legale di conformità.
9.8 Eventuali danni agli imballi e ai Prodotti o la mancata corrispondenza del numero dei pezzi/colli o delle indicazioni devono essere immediatamente contestati dal Cliente, che potrà contattare il Venditore attraverso il Servizio Clienti, ai contatti elencati nella clausola n. 1, specificando l’Ordine per il quale si sono verificati tali disguidi.
9.9 Casi di forza maggiore, indisponibilità di mezzi di trasposto, nonché eventi imprevedibili o inevitabili che provochino un ritardo nelle consegne o rendano le consegne difficili o impossibile ovvero causino un significativo aumento del costo di consegna a carico del Venditore, daranno diritto a quest’ultimo a di frazionare, rinviare o cancellare, in tutto o in parte, la consegna prevista ovvero di annullare l’Ordine (si veda anche la clausola n. 5 “Casi di annullamento dell’ordine da parte di Dolce Attesa Srl”).
10. DIRITTO DI RECESSO
10.1 La presente clausola si applica ai Clienti consumatori. Se il Cliente è un “Consumatore”, così come definito all’articolo 3 del Codice del Consumo, gli competono i diritti di cui agli art. 52 e ss. del Codice del Consumo, così come modificato dal D.Lgs del 21/02/2014 n.21, e pertanto il diritto di recedere dal Contratto di Acquisto per qualsiasi motivo, senza spiegazioni e senza alcuna
penalità, comunicandolo al Venditore entro il termine 14 giorni, decorrenti dal giorno in cui il Cliente o un terzo, designato dal Cliente e diverso dal Vettore, acquisisce il possesso fisico dei beni.
10.2 Al fine di verificare il rispetto del termine sopraindicato, farà fede la data di consegna dei Prodotti risultante dal sito del corriere utilizzato o la data di invio della mail.
10.3 Ove decida di esercitare il diritto di recesso di cui sopra, il Cliente può utilizzare, a sua scelta, una delle seguenti modalità:
– inviare una comunicazione alla mail shop@dolce-attesa.it o all’indirizzo di posta via Don Luigi Sturzo 123, 95014 – Giarre (CT)
– utilizzare la procedura presente sul Sito: accedere al proprio account, sezione “Ordini”, entrare nell’ordine e cliccare sul tasto “Richiedi recesso/reso” e seguire le istruzioni per restituire i prodotti oggetto di recesso, indicando nelle motivazioni di reso “PRODOTTO – Ho cambiato idea”.
10.4 Una volta pervenuta la suddetta comunicazione di recesso, il Venditore, verificato il rispetto dei termini e delle condizioni per avvalersi del diritto di recesso, invierà, attraverso il proprio Servizio Clienti, una mail di “apertura reso” al Cliente, contenente la procedura da seguire per la restituzione dei prodotti.
In particolare, il Venditore provvederà a contattare il Cliente al fine di fornire le istruzioni per il reso e – in caso di scelta di reso a domicilio – la spedizione di rientro effettuata con il corriere indicato dal venditore sarà gratuita. Il servizio di reso in negozio e di reso in punto Poste/locker sarà anch’esso gratuito.
Qualora il reso effettuato con ritiro a domicilio venga rispedito utilizzando un corriere diverso, tutti i costi saranno a carico del Cliente.
Il Prodotto in restituzione dovrà pervenire al Venditore entro 30 giorni dalla ricezione dalla comunicazione dell’apertura reso per recesso in qualsiasi modalità di reso scelta (reso a domicilio, reso in negozio o reso in punto Poste/locker).
10.5 In caso di recesso comunicato dal Cliente secondo le modalità di cui al precedente articolo, il Venditore rimborserà al Cliente tutti gli importi da quest’ultimo corrisposti, ove applicabili, o, nel caso di Ordini comprensivi di più Prodotti, dell’importo del prodotto reso, compresi, nel primo caso, i costi di consegna, se applicabili, nel termine di 30 giorni dal giorno in cui Il Venditore è stato informato della decisione del Cliente di recedere dal contratto. Resta inteso che il Venditore non è tenuto a rimborsare i costi supplementari richiesti espressamente dal Cliente al momento dell’Ordine.
10.6 Indipendentemente dalla corrispondenza tra il destinatario dei Prodotti indicato nell’Ordine e chi ha eseguito il pagamento delle somme dovute per il loro acquisto, il rimborso delle somme verrà sempre eseguito dal Venditore a favore di chi ha effettuato il pagamento (identificato come l’intestatario della carta di credito utilizzata per l’acquisto o come l’intestatario di altro mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto), salvo che il Cliente non abbia espressamente convenuto altrimenti. In ogni caso, il Cliente non sosterrà alcun costo quale conseguenza del rimborso. Il Venditore, ove previsto dalla normativa applicabile, si riserva il diritto di trattenere il rimborso fino a che non abbia ricevuto i Prodotti in restituzione oppure fino alla avvenuta dimostrazione da parte del Cliente di avere rispedito/riconsegnato tali Prodotti, se precedente.
10.7 Il Cliente è responsabile unicamente della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del Prodotto diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e
il funzionamento del Prodotto medesimo. Quest’ultimo dovrà comunque essere manipolato con la normale diligenza e restituito integro, completo in ogni sua parte, perfettamente funzionante, corredato di tutti gli eventuali accessori, manuali/fogli illustrativi e sigilli monouso, ove presenti, ancora attaccati al Prodotto e integri e non manomessi, nonché privo di segni di utilizzo o sporcizia, nonché, se possibile, nella confezione originaria.
Ciò significa che il rimborso in caso di recesso viene ridotto in modo proporzionato al valore diminuito derivante dalla manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei prodotti.
10.8 Inoltre, è escluso il recesso per i beni customizzati secondo la richiesta del Cliente, per i dispositivi medici, nonché per i beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna, nonché, altresì, per beni alimentari
10.9 Il Venditore accetta esclusivamente il reso di prodotti acquistati tramite il Sito. Per garanzie e resi di prodotti che non sono stati acquistati sul Sito, i Clienti devono rivolgersi al negozio nel quale hanno acquistato la merce
10.10 In caso di recesso per Prodotti acquistati con prezzi scontati, fatta salva la sussistenza degli ulteriori requisiti, verrà restituito il prezzo scontato e non il prezzo intero.
10.11 Nel caso in cui il Cliente abbia reso i Prodotti in assenza dei presupposti per esercitare il diritto di recesso, il Venditore non potrà riconoscere la validità del recesso. In tale circostanza, il Venditore restituirà il prodotto al Cliente, previa verifica di una sua disponibilità in tal senso, riservandosi di addebitare le successive spese di spedizione al Cliente.
11. GARANZIA LEGALE
11.1 Nel caso in cui il Cliente sia un consumatore (vedi clausola n. 1) e fatto salvo quanto diversamente previsto dalla normativa pertinente ed applicabile in altri paesi europei, tutti i Prodotti sono coperti dalla Garanzia legale ex artt. 128-135 del D.Lgs. 206/2005, c.d. Codice del Consumo: il Venditore è responsabile nei confronti del Cliente per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del Prodotto e per vizi occulti che si manifestino entro due anni da tale consegna. Il Cliente potrà richiedere l’intervento in garanzia, a mezzo form online disponibile sul sito, con descrizione dettagliata del difetto di conformità riscontrato, nonché la relativa documentazione indicata nel modulo di reso medesimo: almeno n. 1 (una) fotografia o video del Prodotto, la conferma dell’ordine trasmessa da Dolce Attesa Srl e/o la fattura.
11.2 In caso di difetto di conformità, il Cliente ha diritto di chiedere al Venditore:
a) in via primaria, a sua scelta e senza spese, la riparazione o la sostituzione del Prodotto, salvo che il rimedio richiesto non sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto
all’altro e, quindi, nel caso specifico, considerata la tipologia di vendita, alla sostituzione, ove ciò sia possibile in relazione al numero di esemplari ancora disponibili per la vendita
b) in via secondaria - nel caso cioè in cui la riparazione o la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose ovvero la riparazione o la sostituzione non siano state realizzate entro termini congrui ovvero la riparazione o la sostituzione precedentemente effettuate abbiano arrecato notevoli inconvenienti al consumatore - la riduzione del prezzo o la risoluzione del Contratto, a sua scelta. Si intende per rimedio eccessivamente oneroso quello che impone al Venditore spese irragionevoli in confronto ai rimedi alternativi che possono essere esperiti, tenendo conto (i) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse il difetto di conformità; (ii) dell’entità del difetto di conformità; (iii) dell’eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore.
c) la sostituzione o il rimborso di un prodotto con evidenti difetti di fabbrica saranno possibili entro 7 (sette) giorni dalla ricezione dello stesso da parte del Cliente, oltre queste tempistiche, se l’articolo rientra nelle specifiche dei centri assistenza (differenti per ogni brand) potrà essere portato in riparazione in garanzia.
In caso di risoluzione del Contratto, il Venditore restituirà il Totale Complessivo pagato. In caso di riduzione del prezzo, il Venditore restituirà al Cliente l’importo della riduzione previamente concordato. L’importo del rimborso o della riduzione verrà comunicato via mail ed accreditato sul mezzo o la soluzione di pagamento scelto.
11.3 Il Venditore, verificato il rispetto di quanto sopra indicato, indicherà al Cliente le procedure previste per la riparazione o la sostituzione del Prodotto in garanzia. Il Venditore, dove necessario, provvederà, a proprie spese, a far ritirare tramite un corriere il Prodotto difettoso, direttamente a un indirizzo indicato dal Cliente. In tal caso, fatto salva eventuale diversa indicazione contraria del Venditore, il Cliente deve mettere a disposizione per il ritiro il Prodotto completo di tutte le sue parti. Successivamente alla ricezione del Prodotto il Venditore ne valuterà l’effettiva alterazione e, in caso di riscontro positivo e fatte salve eventuali richieste del Cliente sul rimedio da esperire come da normativa applicabile, provvederà alla riparazione o alla sostituzione della merce a proprie spese. I tempi delle riparazioni in garanzia variano a seconda dei marchi dei prodotti e possono variare dai 30 ai 45 giorni lavorativi, l’eventuale sostituzione verrà effettuata entro 30 (trenta) giorni lavorativi.
11.4 In caso di riscontro negativo, il Venditore provvederà a comunicare tempestivamente l’esito negativo della procedura di reso al Cliente, al quale non verrà inviato alcun Prodotto in sostituzione. In ogni caso, il Cliente potrà, a spese proprie, ritirare il Prodotto dal Venditore entro e non oltre 30 (trenta) giorni dalla comunicazione dell’esito negativo della procedura, impregiudicati i diritti riconosciuti al Cliente dalla normativa pertinente ed applicabile.
11.5 Fatto salvo quanto diversamente previsto dalla normativa pertinente ed applicabile, l’azione diretta a far valere i difetti occulti da parte del Cliente si prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del Prodotto.
11.6 Fatto salvo quanto diversamente previsto dalla normativa applicabile e impregiudicati i diritti dei Clienti consumatori, il Venditore non è responsabile o obbligato a risarcire danni indiretti, immateriali o collaterali, inclusi (senza limitazioni): la perdita di profitto, la perdita di guadagno, limitazioni alla produzione, costi amministrativi o personali, perdita di clientela o azioni legali di terzi.
11.7 Nel caso di Cliente che non sia “consumatore” (vedi clausola n. 1), si applica quanto previsto dal Codice civile agli artt. 1490 e ss. Sono esclusi i danni, sia diretti che indiretti.
12. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I dati dei Clienti sono trattati dal Titolare conformemente a quanto previsto dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, come specificato nell’informativa presente nella sezione appositamente dedicata, denominata “Privacy Policy”.
13. COMUNICAZIONI E RECLAMI
Tutte le comunicazioni o gli eventuali reclami del Cliente nei confronti del Venditore relativamente al completamento di Ordini o le richieste di intervento in garanzia, dovranno essere comunicati attraverso la sezione “Contattaci” presente nel footer dell’homepage o, alternativamente, scrivendo a shop@dolce-attesa.it
Il Venditore s’impegna a soddisfare le richieste ed esigenze del Cliente, ove ciò sia possibile, e a risolvere ogni eventuale controversia con il Cliente in modo quanto più amichevole.
14. LEGGE APPLICABILE E RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
14.1 Fatto salvo quanto previsto nel successivo paragrafo, il Contratto concluso tramite il Sito è disciplinato dalla legge italiana.
14.2 È fatta salva la applicazione ai Clienti consumatori che non abbiano la loro residenza abituale in Italia delle disposizioni eventualmente più favorevoli e inderogabili previste dalla legge del paese in cui essi hanno la loro residenza abituale, a titolo esemplificativo e non esaustivo, relativamente al termine per l’esercizio del diritto di recesso, al termine per la restituzione dei Prodotti, alle modalità e formalità della comunicazione del medesimo, alla garanzia legale di conformità.
14.3 Nel caso di controversie tra Dolce Attesa S.r.l. e un Cliente, fatto salvo che Dolce Attesa S.r.l. è sempre disponibile a ricercare una soluzione amichevole alle controversie insorte, anche attraverso i contatti diretti indicati, si informa che, il Cliente qualificabile come “consumatore” ai sensi della normativa richiamata in premessa, ha altresì la facoltà di accedere alla piattaforma Online Dispute Resolution europea (la Piattaforma ODR Europea) per la risoluzione di qualsivoglia controversia tra Dolce Attesa S.r.l. e il Cliente. La Piattaforma ODR Europea è sviluppata e gestita dalla Commissione Europa, in ottemperanza alla Direttiva 2013/11/EU e al Regolamento UE n. 524/2013, al fine di agevolare la risoluzione extragiudiziale indipendente, imparziale, trasparente, efficace, rapida ed equa delle controversie concernenti obbligazioni contrattuali derivanti da contratti di vendita o di servizi online tra un consumatore residente nell’Unione e un professionista stabilito nell’Unione attraverso l’intervento di un organismo ADR (alternative dispute resolution) che vi abbia aderito, selezionabile da un apposito elenco ivi disponibile. Per maggiori informazioni sulla Piattaforma ODR Europea o per avviare, tramite quest’ultima, una procedura di risoluzione alternativa di una controversia relativa al presente contratto, accedi al seguente link: http://ec.europa.eu/odr.
L’indirizzo di posta elettronica di Dolce Attesa S.r.l. da indicare nella Piattaforma ODR Europea è il seguente: shop@dolce-attesa.it
14.4 Qualora non si aderisca a uno dei tentativi di conciliazione sopra riportati ovvero tale tentativo dovesse avere esito negativo, se il Cliente è un consumatore, la competenza territoriale è quella del foro di riferimento del suo comune di residenza; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Catania.
15. PROPRIETÀ INTELLETTUALE
Tutti gli elementi del Sito oggetto o meno della registrazione di un diritto di proprietà intellettuale (foto, schede prodotti, descrizioni, impaginazioni) sono di proprietà esclusiva di Dolce Attesa S.r.l. e non possono essere utilizzate. Tutti i disegni, modelli, marche, testi, visivi o sonori, commenti, opere, illustrazioni, immagini, riprodotti sul Sito sono protetti da diritto d’autore, diritti delle marche e diritto all’immagine e da ogni altro diritto di proprietà intellettuale applicabile. Essi sono di proprietà totale di Dolce Attesa S.r.l. o dei suoi partners. Ogni tipo di riproduzione o rappresentazione, oggetto di contraffazione possono determinare l’insorgenza di responsabilità civile e penale del suo autore. I link che rinviano al Sito e che utilizzano le tecniche del «framing» o dell’«in-line linking» sono formalmente vietati. In ogni caso, ogni link o altro contenuto sopra citato anche se tacitamente autorizzato, dovrà essere ritirato immediatamente e su semplice richiesta della società Dolce Attesa Srl pena le conseguenze di legge.
16. MODIFICA DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
In occasione di ogni modifica alle presenti Condizioni generali di vendita, Dolce Attesa Srl provvederà prontamente a pubblicare quelle modificate sul Sito. Le Condizioni generali di vendita modificate diverranno parte integrante dei nuovi Contratti, a far data dal primo Ordine inoltrato dai Clienti, a seguito della loro pubblicazione sul Sito. Nel caso di Ordini già inoltrati prima di tale comunicazione, troverà applicazione la precedente versione delle Condizioni generali di vendita.
17. CLAUSOLA DI SOSTITUZIONE
Qualora una disposizione presente o futura delle Condizioni generali di vendita e/o del Contratto dovesse essere o diventare del tutto o in parte nulla e/o inefficace ovvero vi sia una lacuna nelle disposizioni delle Condizioni generali di vendita e/o del Contratto, le restanti disposizioni delle Condizioni generali di vendita e del Contratto rimarranno in ogni caso valide ed efficaci. Resta inteso che Dolce Attesa S.r.l., Via Don Luigi Sturzo, 123 – 95014 Giarre (CT) P.IVA: 03990240875 ed il Cliente si impegneranno a negoziare in buona fede l’integrazione della lacuna ovvero la sostituzione della clausola nulla e/o inefficace con l’obiettivo di raggiungere i medesimi risultati perseguiti dalla clausola invalida o inefficace e di salvaguardare il contenuto, anche economico, del Contratto.
Termini e condizioni di vendita, versione 1.0 del 31/01/25
Confermi l'operazione?